Alsottobosco

Per le scuole

“La natura è un universo esperienziale illimitato, che supporta ogni dimensione fisica, sociale e psicologica dello sviluppo”. 
Robin C. Moore 

A chi è rivolto? A tutte le scuole materne e alle classi I^ e II ^ el. 
Quando? Da ottobre a giugno 

Il contatto con gli elementi della natura e l’osservazione di ciò che accade in un ambiente naturale sono ingredienti importanti nella crescita del bambino.  
Il Sottobosco è una realtà che offre la possibilità di trascorrere assieme del tempo scoprendo e osservando ciò che ci circonda, in un ambiente sicuro e tranquillo sotto la guida di un’educatrice. Nutrire gli animali, camminare nel bosco, prendersi cura dell’orto e scoprire assieme quali piante e quali erbe ci circondano sono alcune delle varie attività che si possono svolgere.  Le domande curiose dei bambini e i continui stimoli che la natura offre guideranno la nostra esperienza. 
L’obiettivo è avvicinare e incuriosire il bambino all’ambiente naturale, fargli fare esperienza di esso, utilizzando l’orto come strumento didattico principale. 
La giornata inizierà con una visita al progetto. Accoglieremo le curiosità e le domande dei bambini per poi iniziare un laboratorio esperienziale nell’orto e nel bosco. 
L’orto è un microcosmo fatto di sapori, odori, colori che ben si presta alla scoperta e all’apprendimento. E’ un ottimo ambiente per sviluppare  capacità e potenzialità individuali, da quelle psicomotorie a quelle sensoriali ed emotive. E’ uno strumento didattico prezioso, utile per veicolare insegnamenti relativi alle differenti discipline.  Semine  e trapianti possono avvenire anche in ambienti più selvaggi e per fare esperienza di questo passeggeremo nel bosco e i bambini saranno liberi di seminare e trapiantare anche tra gli alberi.   Nei mesi invernali l’attività avverrà per lo più all’interno. I bambini potranno realizzare  disegni  artistici con i semi o elementi raccolti in natura (foglie, pigne, ecc..). Avremo a disposizione libri adatti alle diverse età che, tra immagini e parole, ci aiuteranno a comprendere l’infinità di elementi che abitano l’orto e il bosco. 
In estate e in primavera l’intera attività verrà svolta all’aperto e i bambini potranno seminare o trapiantare nell’orto e nel bosco, sporcarsi le mani di terra, conoscere i lombrichi e annaffiare le piantine. Ogni bimbo porterà a casa un vasetto con il semino di un ortaggio di stagione, potrà continuare a prendersene cura e vedrà crescere la sua piantina. 

Alsottobosco è lieto di adattare il laboratorio e gli argomenti trattati alla classe interessata, in base all’età e al programma didattico

Call Now Button