Alsottobosco

Baby Parking

Il progetto è destinato a tutti i bambini. divisi in gruppi omogenei per età. Le attività organizzate durante la giornata sono: dalle ore 8 alle ore 9 accoglienza dalle 9 alle 10,30 i bambini saranno divisi in gruppo e ad ognuno verrà assegnata una stanza. Durante la giornata i bambini svolgeranno diverse attività tra cui: aiuto compiti, laboratori creativi, racconto delle favole, cura degli animali (tempo permettendo), utilizzo del parco giochi nell’area esterna, giochi di movimento, attività di
manipolazione di diversi materiali (cotone, rametti di legno, foglie, prodotti dell’orto,
cotone, fieno), giochi musicali, gioco danza e molto altro. Dopo pranzo, per i più piccoli, è previsto un tempo per il riposino pomeridiano. Il presente progetto ha la finalità di esporre le modalità organizzative e procedurali in conformità a tutte le disposizioni contenute nell’All. 8 del D.P.C.M. del 17/05/2021 e nella scheda tecnica specifica dell’ordinanza di Regione Lombardia n. 555 del
29/05/2021 al fine di garantire il contenimento del rischio di contagio
epidemiologico da covid-19. Sulla porta di accesso ai locali è apposto un calendario e un orario per
l’indicazione di apertura e chiusura degli stessi.
La struttura disponibile per le attività didattiche si sviluppa sia in ambienti interni
sia in ambienti esterni, questi ultimi privilegiati rispetto ai primi e disposti su una
vasta area. La struttura presenta una porta di uscita e un cancello di entrata opportunamente
dedicate e indicate. Sono peraltro previsti orari scaglionati di arrivo degli utenti,
normalmente dalle 8 alle 9 del mattino. Dalle ore 15:30 alle 16 è previsto l’orario di
uscita. Non sono previsti assembramenti vista la disponibilità di orario.
I genitori avranno accesso solamente all’area della struttura adibita all’accoglienza
dei bambini nella quale è prevista la misurazione della temperatura e la compilazione
di un modulo dove il tutore responsabile del bambino dichiara che lo stesso non
manifesta sintomi riconducibili al covid-19 e che non ha avuto contatti con persone
con sintomi.
L’accesso è consentito a non più di cinque genitori per volta.
Ad ogni gruppo verrà assegnata un’insegnante che si occuperà della gestione dei
bambini e dello svolgimento delle attività con essi organizzate.
Il responsabile individuato come coordinatrice del personale è la Sig.ra Stefania
Tonola.
Per i bambini che necessitano dell’inserimento verrà definito un programma
personalizzato accordandosi con la coordinatrice.
Non sono previsti spostamenti con mezzi di trasporto a cura del gestore della
struttura. I bambini saranno accompagnati dalla famiglia e prelevati dalla stessa alla
fine della giornata.
Raccomandiamo il lavaggio frequente delle mani e viene lasciato a disposizione
all’accoglienza, nelle aree giochi e vicino ai servizi igienici la soluzione idroalcolica
per la disinfettazione delle stesse.
Tutti gli operatori e i bambini sopra i 6 anni indossano la mascherina (o protezione
idonea) per evitare la trasmissione di covid per vie aeree.
Le superfici della struttura, sia nella parte interna sia nella parte esterna, sono pulite
con detergente neutro e le superfici utilizzate frequentemente come tavoli, sedie e gli
oggetti che vengono a contatto con i bambini come i giocattoli sono disinfettati con
soluzione a base di sodio ipoclorito come previsto dalla normativa.
Dopo ogni utilizzo i servizi igienici vengono puliti, igienizzati e sanificati con
prodotti a base di alcool e cloro.
Pur privilegiando l’utilizzo degli ambienti esterni, è garantito il corretto ricambio di
aria quando fosse necessario usufruire degli spazi interni.
I tavoli, distribuiti nelle stanze al piano superiore oppure esternamente, sono
distanziati in modo da garantire la distanza di sicurezza dei bambini.
La struttura offre la possibilità di poter usufruire di orario anticipato e posticipato.


AL SOTTOBOSCO CONTATTO
Maestra Stefania : +39 331 312 2510
Bedizzole ,25081 Via brombela 8

Call Now Button